Ass. AQ Caput Frigoris ©fondata nel 2006
Rete Meteo
Rete Meteo Abruzzo
Rete Meteo Italia
Dati stazione meteo gentilmente offerti e in collaborazione con:
Stazione Davis Vantage Pro 2
Da diversi anni la nostra scuola propone ai propri studenti un percorso di studi caratterizzato da tematiche ambientali in cui vengono promossi il rispetto per la natura e il territorio. In particolare, negli ultimi anni, sono stati diversi i progetti legati al clima e ai suoi effetti sul territorio, sia in termini di analisi dei dati termopluviometrici desunti dagli annali idrologici del Servizio Idrografico, sia in termini di studio del rischio idraulico, spesso in collaborazione con il Nucleo Volontari di Protezione Civile di S. Giovanni Teatino. Abbiamo pensato di acquistare una stazione meteo poiché riteniamo che l’analisi pratica dei dati meteo riesca a coinvolgere gli studenti in maniera totalmente diversa e più appassionata rispetto a quanto fatto in passato, soprattutto perché adesso sarà possibile analizzare i singoli eventi meteorologici con dati numerici alla mano. L’installazione sulla copertura dell’edificio scolastico è stata possibile grazie all’intervento dei tecnici del comune e dell’assessore Gabriella Federico, ma va sottolineato che l’acquisto è stato possibile grazie alla nostra Dirigente Prof. Francesca Di Tecco e alla Prof. Marida De Menna, nonché alla consueta disponibilità della nostra segreteria. Il Prof. Bruno Gigante si è occupato materialmente dell’assemblaggio della stazione e ne controlla quotidianamente il buon funzionamento con i ragazzi della 2E e con la collaborazione della Prof. Roberta Di Loreto. Grazie alla collaborazione con AbruzzoMeteo e con AQ Caput Frigoris è stato possibile inserire la nostra stazione meteo nella rete di stazioni monitorate dalle suddette associazioni, per cui, attraverso il link, sarà possibile per chiunque collegarsi alla stazione e controllare lo stato del tempo. È nostro auspicio che attraverso iniziative, progetti e laboratori la nostra scuola possa fornire ai suoi studenti una sempre maggiore consapevolezza dell’importanze delle scienze applicate in tutte le discipline che hanno come oggetto lo studio del territorio e della sua evoluzione. Dirigente Scolastica Prof.ssa Francesca Di Tecco Referente stazione meteo: Prof. B. Gigante
MAIL
L'Aquila, AQ
Meteo AQ Caput Frigoris